B&G e la Vendée Globe
Esplora l'elettronica B&G a bordo di una IMOCA 60
Esplora l'elettronica B&G a bordo di una IMOCA 60
Come l'autopilota potrebbe rimetterti in acqua e offrirti un vantaggio competitivo una volta riprese le regate.
Come l'autopilota potrebbe rimetterti in acqua e offrirti un vantaggio competitivo una volta riprese le regate.
In che modo l'autopilota potrebbe rimetterti in acqua e offrirti un vantaggio competitivo una volta riprese le regate.
Sul radar sono disponibili applicazioni sia inshore che offshore per le barche a vela: non serve solo a evitare collisioni.
Con l'anno che volge al termine, ecco il bilancio del 2019 di B&G.
Come ottenere il massimo dalle informazioni AIS sul chartplotter
Scopri le lunghezze che abbiamo impiegato per rendere i nostri nuovi sensori del vento i migliori al mondo
Mark Chisnell esamina come scegliere il chartplotter perfetto per la tua imbarcazione
Scopri come aggiungere un chartplotter Vulcan a qualsiasi sistema di strumenti per usufruire delle esclusive funzioni di navigazione B&G
Visione frontale, sott'acqua, con sonar ForwardScan
Assicurati che i dispositivi elettronici siano in perfette condizioni per la prossima stagione grazie alla nostra lista di controllo
Mark Chisnell spiega come interpretare il nuovo display WindPlot avanzato sui chartplotter Zeus e Vulcan
Mark Chisnell continua la serie su come diventare un navigatore migliore
Mark Chisnell condivide il contenuto della sua borsa da navigatore
Come ottenere il massimo dal display SailSteer sul chartplotter B&G Vulcan o Zeus
Si esaminano gli strumenti forniti per aiutarti a prendere decisioni tattiche intelligenti
Come configurare un percorso di gara sul chartplotter Vulcan o Zeus
La parte più importante della gara: come fare una partenza perfetta
Uno sguardo alle funzioni di navigazione a vela disponibili solo sui chartplotter B&G